Roma, 28 nov. (askanews) – L’impatto della pandemia sui livelli di attività della manifattura italiana è stato “immediato e violento”. Nei due mesi di lockdown, marzo e aprile, la produzione è diminuita mediamente di oltre il 40%, anche se con un profilo fortemente disomogeneo a livello settoriale: dal -92,8% della produzione di prodotti in pelle al -5,5% del farmaceutico. E’ quanto emerge dal rapporto Scenari Industriali...
la provenienza: ASKA