«Una storia di successo», «un esempio formidabile di collaborazione franco-tedesca». Le parole sono del ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier, padrone di casa della Conferenza europea sulle batterie, che ha celebrato l’alleanza Ue lanciata nel 2018 dalla Commissione su impulso di Parigi e Berlino. «Il più importante progetto industriale europeo dopo Airbus», secondo il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire. Oltre mille partecipanti in streaming. Tra...
la provenienza: Corriere della Sera
Oggi 01:31 | Olimpiade senza inno e senza bandiera, si può ancora evitare |
Oggi 01:31 | Controbibliografia a cento anni dalla fondazione del Partito Comunista |
Oggi 01:31 | Le ragioni nascoste (e i conti) della crisi |
Oggi 01:31 | La «sostenibilità» è il nuovo baricentro delle nostre società |
Ieri 21:19 | |
Ieri 20:16 | La ricetta delle jacket potatoes con salsiccia stagionata (pronte in soli 20 minuti) |
Ieri 15:01 | Le varianti del virus: il grafico |
Ieri 13:58 | Il Parlamento e lo svincolo di mandato |
Ieri 12:55 | Carciofi, i 6 errori da non fare quando li si cucina |
Ieri 10:50 | |
Ieri 10:50 | |
Ieri 10:49 | |
Ieri 09:46 | |
Ieri 08:43 | Fufu, che cos’è il piatto africano diventato virale sul web |
Ieri 07:40 | |
Ieri 00:19 | I Barzini siamo tutti noi |
Ieri 00:19 | La sfida dei vaccini tra privacy e tecnologia |
Ieri 00:19 | A proposito del debito che carichiamo sul futuro |
Ieri 00:19 | Londra, ora il virus entra anche nelle fiabe ma c’è chi protesta |
Ieri 00:19 | Morire a 10 anni per Tik Tok: una strategia di difesa c’è |