ROMA - Giuseppe Conte apre alle richieste della maggioranza, in primo luogo Pd e Italia Viva, e si fa strada una gestione meno accentrata a Palazzo Chigi dei 209 miliardi di euro che l’Italia dovrebbe ricevere dalla Ue, nei prossimi anni, come risposta di ripresa economica dopo il Covid. Al termine del vertice di maggioranza con i capidelegazione dei partiti e i ministri dell’Economia e degli Affari europei, Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola, si fa strada la definizione di una...
la provenienza: Corriere della Sera
Oggi 15:01 | Le varianti del virus: il grafico |
Oggi 13:58 | Il Parlamento e lo svincolo di mandato |
Oggi 12:55 | Carciofi, i 6 errori da non fare quando li si cucina |
Oggi 10:50 | |
Oggi 10:50 | |
Oggi 10:49 | |
Oggi 09:46 | |
Oggi 08:43 | Fufu, che cos’è il piatto africano diventato virale sul web |
Oggi 07:40 | |
Oggi 00:19 | I Barzini siamo tutti noi |
Oggi 00:19 | La sfida dei vaccini tra privacy e tecnologia |
Oggi 00:19 | A proposito del debito che carichiamo sul futuro |
Oggi 00:19 | Londra, ora il virus entra anche nelle fiabe ma c’è chi protesta |
Oggi 00:19 | Morire a 10 anni per Tik Tok: una strategia di difesa c’è |
Ieri 21:10 | |
Ieri 20:07 | |
Ieri 19:04 | Jesper Blomqvist dal calcio al food: la pizzeria dell’ex calciatore premiata dal Gambero Rosso |
Ieri 18:01 | Il fine giustifica i Dibba |
Ieri 15:55 | |
Ieri 11:43 |