A ottobre gli occupati diminuiscono lievemente rispetto a settembre (-0,1% pari a 13.000 unità in meno) ma si riducono in modo consistente su ottobre 2019 a causa della pandemia con 473.000 persone al lavoro in meno. Lo rileva l’Istat sottolineando che il calo è dovuto soprattutto al crollo del lavoro indipendente e di quello a termine mentre gli occupati stabili sono aumentati (+61.000) anche grazie al blocco dei licenziamenti. Rispetto a febbraio si sono persi nel complesso...
la provenienza: Corriere della Sera
Oggi 12:55 | La salute è il fondamento della stabilità sociale |
Oggi 09:46 | |
Oggi 08:43 | Le regole sugli spostamenti nel nuovo Dpcm di gennaio 2021 |
Oggi 07:40 | Giornata mondiale della pizza, tutte le ricette e le curiosità da sapere |
Oggi 07:40 | |
Oggi 07:40 | |
Oggi 23:16 | Una passeggiata con Trump e i podcast di Corriere Daily |
Oggi 23:16 | La crisi del governo: mai il palazzo è stato così lontano dalle persone |
Oggi 23:16 | |
Ieri 21:10 | |
Ieri 16:58 | La ricetta del carciofo al sale dello chef Cristiano Tomei (bastano solo 2 ingredienti) |
Ieri 14:52 | |
Ieri 14:52 | |
Ieri 14:52 | |
Ieri 13:49 | La ricetta sana e gustosa del pesto di broccoli (pronto in soli 10 minuti) |
Ieri 13:49 | Cottura sottovuoto, come funziona e cinque motivi per usarla a casa |
Ieri 13:49 | |
Ieri 12:46 | |
Ieri 10:40 | |
Ieri 08:34 |